in Friuli Venezia Giulia su 4.299 tamponi molecolari sono stati rilevati 927 nuovi contagi con una percentuale di positività del 21,56%; sono inoltre 5.232 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 242 casi (4,63%) Le persone ricoverate in terapia intensiva scendono a 3, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti sono 167.
da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
da Redazione
Uno sguardo sul Friuli-Venezia Giulia, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: friuli@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
Dove c'è menzogna non può esistere la libertà : così l'informazione ha il grande compito di utilizzare i migliori strumenti perché arrivino ai cittadini i fatti oggettivi e veri in modo da sconfiggere le fake news; lo spazio dato nell'edizione 2022 del Festival Link a questo filone strategico è un fatto davvero apprezzabile.
da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
L'alta percentuale di diplomati che alla fine del percorso formativo nell'ambito dell'Istruzione tecnico superiore (Its) trovano un'occupazione e l'esigenza per il territorio di rafforzare la competitività delle imprese regionali attraverso l'innesto di figure professionali specializzate in grado di ricoprire ruoli altamente strategici all'interno dei processi produttivi: questa cifra rappresenta l'importanza degli Its all'interno di quelle che sono le opportunità offerte per gli studi dopo il diploma di scuola superiore.
da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Una realizzazione ambiziosa e complessa, con un cospicuo investimento di risorse regionali, che permetterà di rivisitare la palazzina dell'ex pneumologico di Gorizia e farla diventare la sede dell'ospedale di comunità e della casa di comunità e di ospitare la centrale operativa territoriale e l'hospice: così il vicegovernatore con delega alla Salute ha tracciato l'identikit del nuovo polmone sanitario che sorgerà entro dicembre 2025 accanto al vecchio ospedale di Gorizia, di fronte al parco Basaglia.
da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
"Il sistema dei territori ha retto rispetto ad una pandemia con un virus che nessuno conosceva. Pur con delle risposte incerte, il sistema delle regioni è riuscito a dare delle risposte importantissime". Lo ha detto il presidente del Friuli Venezia Giulia e della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga. tan/tvi/gtr
da Italpress
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 4.659 tamponi molecolari sono stati rilevati 246 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 5,28%. Sono inoltre 10.298 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 1.257 casi (12,21%). Sono 4 le persone ricoverate in terapia intensiva mentre scendono a 166 i pazienti ospedalizzati in altri reparti.
da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Scatta da mercoledì 20 aprile alle ore 9.00 la prenotazione della seconda dose "booster" per le categorie di cittadini alle quali è raccomandata in ragione dell'età avanzata, della residenza in strutture per anziani o della presenza di patologie che rendono più gravi gli effetti di una eventuale infezione da Sars-CoV-2.
da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Il fare squadra - tra istituzioni, privati e cittadini - lavorando unitariamente è stato fondamentale per affrontare in Friuli Venezia Giulia un problema di salute così importante come quello dell'amianto. Si tratta di una battaglia di civiltà che vede la Regione in campo nei percorsi di cura e nelle fasi di bonifica.
da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
"In Friuli Venezia Giulia nel 2022 avremo di fatto gli stessi numeri rispetto agli anni precedenti, numeri molto importanti dove c'è una sostituzione soprattutto dal turismo estero con un turismo nazionale e in questa direzione va la campagna di comunicazione". Lo ha detto alla Bit di Milano il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga. ban/tvi/gtr
da Italpress
in Friuli Venezia Giulia su 4.299 tamponi molecolari sono stati rilevati 927 nuovi contagi con una percentuale di positività del 21,56%; sono inoltre 5.232 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 242 casi (4,63%) Le persone ricoverate in terapia intensiva scendono a 3, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti sono 167.
da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
da Redazione
Uno sguardo sul Friuli-Venezia Giulia, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: friuli@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per le giornate di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di venerdì 29 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di giovedì 28 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di mercoledì 27 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Dove c'è menzogna non può esistere la libertà : così l'informazione ha il grande compito di utilizzare i migliori strumenti perché arrivino ai cittadini i fatti oggettivi e veri in modo da sconfiggere le fake news; lo spazio dato nell'edizione 2022 del Festival Link a questo filone strategico è un fatto davvero apprezzabile.
da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
L'alta percentuale di diplomati che alla fine del percorso formativo nell'ambito dell'Istruzione tecnico superiore (Its) trovano un'occupazione e l'esigenza per il territorio di rafforzare la competitività delle imprese regionali attraverso l'innesto di figure professionali specializzate in grado di ricoprire ruoli altamente strategici all'interno dei processi produttivi: questa cifra rappresenta l'importanza degli Its all'interno di quelle che sono le opportunità offerte per gli studi dopo il diploma di scuola superiore.
da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di martedì 26 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per le giornate di sabato 23 e domenica 24 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di lunedì 25 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di venerdì 22 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Una realizzazione ambiziosa e complessa, con un cospicuo investimento di risorse regionali, che permetterà di rivisitare la palazzina dell'ex pneumologico di Gorizia e farla diventare la sede dell'ospedale di comunità e della casa di comunità e di ospitare la centrale operativa territoriale e l'hospice: così il vicegovernatore con delega alla Salute ha tracciato l'identikit del nuovo polmone sanitario che sorgerà entro dicembre 2025 accanto al vecchio ospedale di Gorizia, di fronte al parco Basaglia.
da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
"Il sistema dei territori ha retto rispetto ad una pandemia con un virus che nessuno conosceva. Pur con delle risposte incerte, il sistema delle regioni è riuscito a dare delle risposte importantissime". Lo ha detto il presidente del Friuli Venezia Giulia e della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga. tan/tvi/gtr
da Italpress
www.italpress.com
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di giovedì 21 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 4.659 tamponi molecolari sono stati rilevati 246 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 5,28%. Sono inoltre 10.298 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 1.257 casi (12,21%). Sono 4 le persone ricoverate in terapia intensiva mentre scendono a 166 i pazienti ospedalizzati in altri reparti.
da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di mercoledì 20 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di martedì 19 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di lunedì 18 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di domenica 17 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di sabato 16 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Scatta da mercoledì 20 aprile alle ore 9.00 la prenotazione della seconda dose "booster" per le categorie di cittadini alle quali è raccomandata in ragione dell'età avanzata, della residenza in strutture per anziani o della presenza di patologie che rendono più gravi gli effetti di una eventuale infezione da Sars-CoV-2.
da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di venerdì 15 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di giovedì 14 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
ROMA (ITALPRESS) – La campagna vaccinale contro il Covid-19 in Italia ha permesso di evitare circa 8 milioni di casi, oltre 500.000 ospedalizzazioni, oltre 55.000 ricoveri in terapia intensiva e circa 150.000 decessi.
da Italpress
www.italpress.com
Il fare squadra - tra istituzioni, privati e cittadini - lavorando unitariamente è stato fondamentale per affrontare in Friuli Venezia Giulia un problema di salute così importante come quello dell'amianto. Si tratta di una battaglia di civiltà che vede la Regione in campo nei percorsi di cura e nelle fasi di bonifica.
da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
"In Friuli Venezia Giulia nel 2022 avremo di fatto gli stessi numeri rispetto agli anni precedenti, numeri molto importanti dove c'è una sostituzione soprattutto dal turismo estero con un turismo nazionale e in questa direzione va la campagna di comunicazione". Lo ha detto alla Bit di Milano il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga. ban/tvi/gtr
da Italpress
www.italpress.com